
come valutare un quadro: per questo tipo di analisi tecnica tuttavia complessa si richiedono delle competenze professionali ed essere infine iscritti ad albi professionali ed al Tribunale
Un dipinto in esame chiaramente può subire degli sbalzi di valore in base :autore
- stato di conservativo
- autore o attribuzione
- originalità
L’insieme di questi fattori porterà ad una valutazione complessiva che dovrà poi confrontarsi e attenersi agli andamenti del mercato dell’arte.
Valutazione professionale tecnica di dipinti e quadri del 600 del settecento dell 800 e del 900
Stima expertise perizia tecnica di dipinti quadri fotografie di arte moderna e contemporanea
Tuttavia di fondamentale importanza è la “firma” o soggetto autore che ha realizzato l’opera . Per quanto riguarda l’autore nel Cinquecento nel Seicento nel Settecento e alle volte anche nell’Ottocento gli artisti non si firmavano, quindi in tal caso si deve procedere ad una attribuzione del dipinto in base ad epoca , scuola, stile.
Stato di Conservazione
Lo stato di conservazione ovviamente influisce sulla stima di un dipinto. Con il semplice mezzo diagnostico della lampada di Wood infatti riusciamo ad indagare in modo approfondito sullo stato eventuali irregolarità e difetti che nasconde un quadro.
Nel mercato incidono molto le condizioni delle opere.
Autenticazione
Non si deve mai dare per scontata l’originalità di un dipinto, l’autenticazione serve a fornire all’opera un certificato una storia duratura nel tempo.
Nel mercato dell’arte ovviamente esistono falsari e copisti per truffare il collezionista privato o addirittura associazioni, case d’aste o musei.
Esistono parecchie imitazioni di quadri sul mercato e certi artisti sono tra i più copiati e falsificati per esempio posso citare Mario Schifano, Boetti, Picasso, Mario Sironi, De Chirico…
Nell’autenticazione un esperto che è in grado di scoprire anche facilmente se il quadro corrisponde al vero oppure no.
Falsi
Esistono due tipi di falsi:
- Creare un dipinto ex novo utilizzando materiali antichi o invecchiati.
- Dichiarare l’opera di un artista minore per quella di uno molto più famoso quotato nel mercato dell’arte.
Come Valutare un quadro : a chi rivolgersi
Rivolgersi a F.lli Musetti per fissare un appuntamento o per una consulenza
Cav. Renato Musetti – Perito Esperto Estimatore del Tribunale
Maestro Artigiano Musetti Antonio – Perito Esperto
3287565328
0585283390 (ore ufficio)
Video di mia proprietà postato da Renato Musetti