In questo articolo ho inserito ovviamente a mio parere ” i quadri d’amore più belli “. In ogni opera rappresentata l’autore ha vissuto o ha teorizzato l’amore in modo diverso ; forti di una profonda sensibilità anche i grandi artisti sono delle persone e di conseguenza vivono di sensazioni e passioni.
Voglio precisare inoltre che tutte le immagini non sono di mia proprietà ma tratte da wikipedia L’enciclopedia libera e da https://commons.wikimedia.org
I quadri d’amore più belli : Il Bacio
Il bacio del pittore italiano Francesco Hayez è un dipinto tecnica olio su tela di dimensioni 112 x 88 cm realizzato del 1859 e conservato nella Pinacoteca di Brera .
I quadri d’amore più belli : Romeo e Giulietta
I quadri d’amore più belli : Il Convegno
L’opera dal titolo Il Convegno è stata eseguita da Antonio Ambrogio Alciati ( Vercelli, 1878 – Milano, 1929). Un quadro datato circa 1918, dove l’autore ci regala un appuntamento un momento atteso di passione rubata tra due amanti, tuttavia uniti in un luogo o postazione che li separa.
I quadri d’amore più belli : Les amoureux
Emile Friant in Les Amoureux ci presenta un dipinto semplice che racchiude insieme la scena di genere, il ritratto ed il paesaggio; due giovani su un ponticello, davanti ad un ruscello, dove gli sguardi dolcemente intensi sono i protagonisti, ovviamente un’altra faccia dell’amore quello della quotidianità , dove l’amore è una cosa semplice .
I quadri d’amore più belli : Gli Amanti
Gli amanti (Les Amants) è un dipinto di Magritte del 1928, tecnica olio su tela di dimensioni 54 cm x 73 cm. L’opera raffigura una coppia coperta da veli che si abbracciano e si baciano, ovviamente simbolicamente l’interpretazione è “L’amore è cieco”.
Concetto dell’amore
Il concetto dell’amore ovviamente è uno temi più rappresentati dagli artisti ; l’amore è un sentimento forte dove l’artista ha interpretato in diversi modi sia dai quadri antichi a quelli contemporanei:
- Timido
- passionale,
- mitologico
- surreale
prima di guardare questo video voglio precisare che non è di mia proprietà ma postato e condiviso su YouTube da Angela Ferilli